Via del Lavoro 26/28 - 44122 - Ferrara (FE) - Tel. 0532 475818

Via Macanno, 38/G - 47923 Rimini - Tel. 0541 1572958

Fondo nuove competenze 3

Competenze per le innovazioni

Il Fondo Nuove Competenze è una misura che sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali.

Soggetti beneficiari sono tutte le imprese residenti sul territorio nazionale che abbiano siglato accordi di rimodulazione di lavoro a fronte della condivisione di progetti formativi che forniscano ai lavoratori un accrescimento delle competenze.

Il Fondo Nuove Competenze finanzia fino al 100% il costo orario per la formazione dei lavoratori e, novità assoluta, prevede un contributo anche per i disoccupati preselezionati per l’assunzione.

Linee di Intervento

Possono presentare domanda di accesso al Fondo le aziende singole o in forma associata:

  • Sistemi Formativi
  • Filiere Formative
  • Singoli datori di lavoro con almeno tre dipendenti

Ambiti formativi

Le materie oggetto degli interventi formativi saranno collegate alla digitalizzazione, allasostenibilità e da quest'anno anche al welfare aziendale e al well-being dell'organizzazione.


Durata dei percorsi

Ciascun partecipante dovrà frequentare attività formative per un minimo di 30 ore ed unmassimo di 150 ore, già previste all'interno del progetto.


Domande

Apertura dello sportello 10.02.2025


Ruolo dei fondi interprofessionali

Il FNC opera in cumulo con i fondi interprofessionali, che coprono i costi di docenza. Le aziende che aderiscono ad un Fondo Interprofessionale devono presentare domanda attraverso il Fondo di adesione.


I servizi di Istituto Cappellari

Supportiamo il cliente in tutte le fasi del processo:

  • Analizzare il fabbisogno formativo
  • Assistenza per la redazione dell'accordo sindacale
  • Redigere il progetto formativo, seguendo le linee guida del Bando e del Fondo Interprofessionale coinvolto
  • Preparare l'istanza di accesso al Fondo Nuove Competenze
  • Gestire la fase di erogazione della formazione, in qualità di ente accreditato
  • Rendicontazione dei progetti per la richiesta di saldo
  • Suggerire eventuali servizi complementari all'istanza, per ottimizzare i benefici previsti daagevolazioni diverse

Maggiori informazioni? Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile

© 2025 - Infomedia SRL

DEV using 'The Force' by SEXTANT FERRARA