Via del Lavoro 26/28 - 44122 - Ferrara (FE) - Tel. 0532 475818
Via Macanno, 38/G - 47923 Rimini - Tel. 0541 1572958
Via del Lavoro 26/28 - 44122 - Ferrara (FE) - Tel. 0532 475818
Via Macanno, 38/G - 47923 Rimini - Tel. 0541 1572958
Istituto Cappellari (azienda capo gruppo) è una delle più antiche realtà d'italia nella formazione professionale. La sua fondazione risale infatti al 1909. Il successo del centro risiede nella abilità e nella collaudata didattica del suo staff e nel continuo aggiornamento della offerta formativa e dei contenuti didattici. Il centro si distingue anche per la forza del suo servizio placement degli allievi. Migliaia di allievi sono inseriti oggi in contesti lavorativi sul territorio. Dal 2004 istituto Cappellari è unico Test Center AICA privato della provincia di Ferrara per la certificazione ECDL (Patente Europea del Computer).
Alla tradizionale attività formativa si affianca anche una ventennale esperienza nella organizzazione di corsi preparatori ai concorsi pubblici. Istituto Cappellari offre ad Infomedia le aule didattiche, i laboratori informatici e lo staff di docenti qualificati.
E' stato uno dei primi Internet Service Provider di Ferrara. Nata nel 1995, ha maturato una profonda esperienza nel settore delle tecnologie legate al web creando siti internet per importanti realtà .
Sextant Ferrara garantisce la massima professionalità nei percorsi formativi e nei moduli di programmazione, web design, grafica e percorsi tecnici e networking.
E' il portale web del periodico cartaceo Bollettino del Lavoro.
All'interno del portale convergono informazioni sul mercato del lavoro e della formazione. Istituto Cappellari può contare anche sul portale per la propria comunicazione formativa.
Bollettino del Lavoro e Bollettino del Lavoro.IT rappresentano inoltre una importante fonte di rapporti con realtà correlate al mondo della formazione.
Opera nell'ambito dello sviluppo della cultura del lavoro e della formazione mediante anche strumenti di bilateralità e promozione di attività territoriali a favore di imprese e territorio.
L'associazione insieme ad Istituto Cappellari e Infomedia promuove attività finanziate dall'ente bilaterale EPAR ed eventi di sviluppo territoriale.
UniEticPMI è un consorzio etico nato per colmare il divario tra le PMI italiane e il mondo accademico, offrendo corsi di alta formazione universitaria su temi come sostenibilità , digitalizzazione e politiche attive del lavoro.
Attraverso la sinergia tra imprese, università , startup e professionisti, promuove percorsi formativi innovativi, master e stage pensati per rafforzare le competenze delle piccole e medie imprese. Istituto Cappellari è partner di UniEticPmi.
Punto Certo è un network di consulenza e formazione specializzato in sicurezza sul lavoro, HACCP, privacy, certificazioni ISO e compliance normativa. Con oltre 75 consulenti operativi e 400 aziende assistite ogni anno, offre soluzioni su misura, formazione in aula e online, sistemi digitali per la gestione documentale e supporto continuo.
Più di 5.000 lavoratori formati ogni anno. Istituto Cappellari collabora offrendo i servizi di Punto Certo ai clienti aziendale della provincia di Rimini, Treviso e Piacenza.
CIFA Italia è la Confederazione Italiana delle Federazioni Autonome, attiva dal 2000 e diffusa sul territorio nazionale tramite federazioni e hub regionali.
Con Confsal ha istituito una bilateralità confederale che si concretizza in enti come Epar, FonARCom e SanARCom, offrendo assistenza contrattuale, formazione continua, welfare aziendale e sicurezza sul lavoro.
Rafforza la rappresentanza delle imprese e valorizza i percorsi occupazionali attraverso modelli contrattuali innovativi e inclusivi. Istituto Cappellari è referente provinciale per Ferrara e Rimini.
Epar è l'ente bilaterale paritetico intersettoriale di riferimento di Cifa Italia e del sindacato Confsal, iscritto al Registro nazionale degli organismi paritetici dal 11 aprile 2023.
Supporta imprese e lavoratori attraverso contrattazione collettiva, servizi sindacali, formazione e sicurezza sul lavoro. Facilita conciliazioni, certificazioni contrattuali e promuove pari opportunità in ambito lavorativo.
Istituto Cappellari è referente provinciale per Ferrara e Rimini.
NGTN (Next Gen Tech Nerd) è una realtà composta da tre business unit: Formazione, Innovazione e Informazione. Attraverso la NGTN Academy, offre corsi progettati per colmare il divario tra competenze di base e bisogni del mercato digitale. Supporta le imprese nella trasformazione digitale con soluzioni e implementazioni su misura, e diffonde cultura nerd e tech tramite il proprio network editoriale con oltre 3 milioni di visite mensili.
Istituto Cappellari e NGTN hanno creato NERD LAB, una academy sulle nuove tecnologie informatiche.
Federfarma Ferrara è la rappresentanza provinciale dei titolari di farmacia, impegnata nel supporto tecnico-legale, formazione e aggiornamento normativo per le farmacie locali. Collabora con l'Istituto Cappellari per offrire percorsi formativi e servizi dedicati al settore farmaceutico nel territorio ferrarese.
Istituto Cappellari collabora con Ferfarma Ferrara attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Agenzia My EAP – Ferrara e Rimini, agenzia per il lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro e presso la Regione Emilia-Romagna, supporta aziende e professionisti con politiche attive, orientamento, selezione, tirocini e strumenti di assunzione agevolata.
In collaborazione con l'Istituto Cappellari (presso il quale ha attivato uno sportello), favorisce l'incontro tra domanda e offerta, sostenendo l'innovazione formativa e l'inserimento lavorativo.
Skill Lab Amministrazione Italia è un'associazione senza fini di lucro con sede a Piacenza che promuove attività di utilità sociale nei campi del lavoro, del welfare e delle relazioni industriali.
Attraverso formazione, orientamento, ricerca e iniziative culturali, sostiene la qualificazione professionale, l'inserimento lavorativo e lo sviluppo delle competenze.
Istituto Cappellari è tra i soci fondatori oltre che partner tecnico per lo sviluppo di iniziative sul territorio.
Infomedia Formazione offre corsi di formazione gratuita in presenza e online grazie a progetti regionali e al Fondo Interprofessionale FonARCom.
Supporta lavoratori e aziende nella ricerca di personale e nella formazione continua: oltre 1.800 imprese si affidano ai suoi percorsi, finanziati grazie al partenariato con Istituto Cappellari e attraverso un sistema aggregato che consente di accedere a corsi senza costi aggiuntivi.
Gruppo Remark è una realtà consolidata nel panorama nazionale, attiva dal 1988 nella consulenza per ambiente, sicurezza, medicina del lavoro, formazione e sistemi di gestione.
Con un referente unico e pronto intervento, supporta le imprese locali nel conformarsi alle normative e nell'innovare i processi in sicurezza.
Istituto Cappellari collabora con Gruppo Remark attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
InnoWork Srl è un centro uffici innovativo con sede a Bologna, che offre spazi flessibili per professionisti e aziende: sale meeting, aule formazione, uffici arredati e coworking. La sua offerta modulabile e tecnologicamente attrezzata include anche servizi di domiciliazione, reception e networking, favorendo ambienti professionali pronti all'uso.
Istituto Cappellari collabora con InnoWork attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Fondato nel 1985 da Confesercenti, CE.S.COT. Ferrara è un centro di formazione professionale accreditato in Emilia Romagna, specializzato nello sviluppo di PMI nei settori commercio, turismo e servizi. Offre corsi professionalizzanti, tirocini e formazione sulla sicurezza, promuovendo innovazione gestionale e l'incontro tra domanda e offerta professionale.
Istituto Cappellari collabora con Cescot Ferrara attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Studio Siciliano & Partners, attivo dal 1965 con sede a Prato, affianca le imprese con servizi su misura in amministrazione del personale, ricerca e selezione HR e comunicazione e marketing digitale. Valorizza le risorse aziendali attraverso consulenza, formazione, welfare e strategie digitali, semplificando la gestione delle attività e favorendo la crescita del business.
Istituto Cappellari collabora con Studio Siciliano attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Nemesi è una società di consulenza con sede a Prato che valorizza competenze complementari grazie a una rete collaborativa di project manager, revisori, ingegneri, università e agenzie formative. Si occupa di progettazione, gestione amministrativa, economica e rendicontazione di fondi e finanziamenti pubblici, offrendo supporto costante fino a eventuali audit post-progetto.
Istituto Cappellari collabora con Nemesi attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali e promuovendo la finanza agevolata per le imprese nella regione Toscana.
Be Safety Srl con sede a Poggi Bonsi (SI) è una società che opera nell'ambito dei servizi di sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione, prevenzioni incendi, haccp, medicina del lavoro e redazione dei documenti di sicurezza.
Istituto Cappellari collabora con Be Safety attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Emasec (ElectroMechanical Automation Safety & Certifications) è uno studio di ingegneria con sede a Borgo San Lorenzo (FI) specializzato in sicurezza sul lavoro, marcatura CE e consulenza tecnico-normativa. Offre analisi e verifiche su macchine e impianti secondo il D.Lgs. 81/08, servizi di formazione (in aula, finanziata e online), e soluzioni per la prevenzione, con un focus anche sulle attrazioni da spettacolo.
Istituto Cappellari collabora con Emasec attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Econ-Test, studio di consulenza attivo dal 1995 con sede a Fratta Polesine (RO), offre assistenza personalizzata ad aziende e privati in consulenza tributaria, del lavoro e amministrativa. Con sedi operative in Veneto e Trentino-Alto Adige, affianca gli imprenditori nella pianificazione fiscale, gestione del personale e accesso a incentivi, promuovendo anche seminari e programmi di formazione.
Istituto Cappellari collabora con Econ Test attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Studio Cetus S.r.l., con sede a Ravenna, offre consulenza specialistica in sicurezza sul lavoro, igiene ambientale e conformità normativa. Tra i suoi servizi: incarichi RSPP, analisi conformità , DVR, prevenzione incendi, HACCP e corsi (antincendio, primo soccorso, lavoro in quota). Dispone inoltre di un campo prove interno per l'addestramento pratico del personale.
Istituto Cappellari collabora con Studio Cetus attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
PBC Aziende Srl con sede a Conselve (PD) è una società che opera nell'ambito dei servizi di sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione, prevenzioni incendi, haccp, medicina del lavoro e redazione dei documenti di sicurezza.
Istituto Cappellari collabora con PBC Aziende attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
A.F.A.R.C., punto di riferimento a Ferrara per agenti e rappresentanti di commercio affiliati alla Federazione Nazionale, offre servizi specialistici come assistenza contabile, fiscale, sindacale e formazione finanziata. Promuove la crescita professionale attraverso eventi, supporto per contratti e tutela legale, consolidando insieme all'Istituto Cappellari iniziative formative dedicate alla professione di agente con corsi abilitanti.
Visit Ferrara è il consorzio degli operatori turistici della provincia di Ferrara, impegnato nella promozione del territorio in tutte le sue sfaccettature: arte, natura, enogastronomia, eventi e cicloturismo. Attraverso un'offerta senza intermediari – strutture ricettive, guide, trasporti e centri formativi – valorizza un turismo autentico, personalizzato e radicato nel contesto locale.
L'Istituto Cappellari contribuisce con proposte formative rivolte agli associati. Istituto Cappellari collabora con Visit Ferrara attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per gli associati.
Multicopia360 (Multicopia e Arredaufficio s.r.l.) con sede a Ferrara e Mirandola (MO) opera da quasi 30 anni nel settore dell'office automation, offrendo soluzioni integrate per l'ufficio a 360°: dall'analisi dei flussi documentali alla gestione digitale, noleggio operativo, e-commerce per cancelleria, stampanti e servizi IT. Supporta le imprese con consulenza pre/post-vendita, assistenza tecnica e modulazioni tecnologiche innovative.
Istituto Cappellari collabora con Multicopia attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
360 Life Formazione Srl, ente accreditato in Emilia-Romagna con sede a Bologna, supporta le imprese con consulenza mirata su incentivi 4.0 (credito d'imposta su R&S e beni strumentali) e sul nuovo piano Transizione Ecologica 5.0 per la sostenibilità energetica. In partnership con CRSLaghi, affianca le aziende nell'accesso agli incentivi fiscali, nella progettazione e nella formazione per creare valore e innovazione.
Istituto Cappellari collabora per lo sviluppo del servizio di incentivi per i propri clienti.
Sistemi Forlì Srl con sede a Forlì propone soluzioni software e servizi digitali avanzati per commercialisti, consulenti del lavoro e aziende: gestionali (es. PROFIS, STUDIO, JOB), piattaforme HR, cloud, conservazione documentale, whistleblowing e accesso a formazione finanziata anche dal Fondo Interprofessionale FonARCom.
Istituto Cappellari supporta Sistemi Forlì nella formazione finanziata e digitalizzazione e nell'innovazione dei processi formativi.
Smart Bo Srl è una società con sede a Bologna che opera nell'ambito dei servizi di sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione, prevenzioni incendi, haccp, medicina del lavoro e redazione dei documenti di sicurezza.
Istituto Cappellari collabora con Smart Bo attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Le sezioni provinciali di Ferrara di ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) collaborano attivamente con l'Istituto Cappellari per il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), offrendo supporto formativo, aggiornamento professionale e percorsi qualificanti per assistenti nel settore odontoiatrico.
Sicureco nasce a Bologna nel 1985 e da oltre 30 anni offre consulenza e formazione complete in sicurezza sul lavoro, privacy e ambiente. Propone piani su abbonamento con audit, scadenzario e aggiornamenti, oltre a corsi obbligatori (RSPP, lavoratori, emergenze, privacy) conformi al D.Lgs. 81/08. Inoltre, sostiene la sostenibilità compensando le emissioni di CO₂ legate ai propri servizi.
Istituto Cappellari collabora con Sicureco attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Studio Garbelli – Consulente del Lavoro con sede a Castel San Giovanni (PC) offre da anni assistenza completa ad aziende, professionisti e privati nei settori della sicurezza sul lavoro, consulenza del lavoro, amministrazione del personale e contenziosi. Grazie a un team qualificato, garantisce servizi personalizzati in formazione, fiscalità , contrattualistica, gestione risorse umane, welfare e smart working.
Istituto Cappellari collabora con Studio Garbelli attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per i clienti aziendali.
Kleis Formazione, sede a Lucca ed a Firenze, ha erogato oltre 140 corsi per 1.442 corsisti, per un totale di 25.171 ore di lezione e 15.738 ore di tirocinio. Offre percorsi riconosciuti dalla Regione Toscana che rilasciano qualifiche professionali e certificazioni di competenze, con possibilità di orientamento gratuito.
Collabora con Istituto Cappellari sulla formazione aziendale finanziata.
Conflavoro PMI Rimini rappresenta la piccola e media impresa locale, offrendo servizi sindacali, assistenza legale, sicurezza sul lavoro e supporto nelle dimissioni telematiche. Parte di una rete nazionale radicata nei territori, promuove formazione, convenzioni agevolate, innovazione e percorsi di apprendistato duale, consolidando le sinergie tra imprese e formazione.
Istituto Cappellari collabora con Conflavoro Rimini attraverso la promozione e organizzazione della formazione finanziata dal Fondo Interprofessionale FonARCom per le aziende associate.
© 2025 - Infomedia SRL
DEV using 'The Force' by SEXTANT FERRARA